Centro Nazionale Collaudi Containers e Casse Mobili
				
 
	
				
				
					 
				
				
					
	
 
| 
			
			 Il Centro
Nazionale Collaudi Containers e Casse Mobili , dotato di impianti e attrezzature per prove sui
containers e sulle casse mobili 
uniche  in Europa,  è una struttura convenzionata con
il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dal 2003.  
Il Centro  è 
inoltre convenzionato con altri Enti di collaudo quali: 
- RINA
 - Bureau Veritas
 - Istituto
Italiano della Saldatura, 
 - Consorzio
Europeo di Certificazione
  
e collabora con altri Enti di
collaudo quali: 
- Lloyd’s
Register (Gran Bretagna)
 - BAM (Germania)
 - DNV
(Norvegia)
 - EUROCONTROL (Spagna)
 - ACI –
Association des Contrôleurs Indépendants (Francia)
  
per
il rilascio di certificazioni secondo le normative: 
  
- CSC - (Convenzione
internazionale sulla sicurezza dei contenitori)
 - UIC - (Union internationale
des chemins de fer)
 - ADR - (Accordo
Europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada)
 - RID - (Regolamento
concernente il trasporto internazionale ferroviario delle merci pericolose)
 - IMO - (International
maritime organization)
 - EN 1432 - (Casse
mobili – Casse mobili cisterne – Dimensioni, prescrizioni, metodi di prova,
condizioni di impiego)
 - EN 283 - (Casse
mobili – Prove)
 - ISO 1496 - (Contenitori
della serie 1 – Specifiche e prove)
 - EN 12079 - (Container
per l’utilizzo in mare aperto – Progettazione, costruzione, prove, verifica e
marcatura)
  
Presso il
Centro Nazionale Collaudi Containers e Casse Mobili vengono inoltre effettuate
le prove su veicoli, contenitori e componenti secondo: 
- Regolamento ECE-ONU 111 :
Prescrizioni uniformi concernenti l’omologazione dei veicoli cisterna di
categoria N e O per quanto riguarda la stabilità al ribaltamento.
 - Direttiva 2001/85/CE :   Disposizioni speciali da applicare ai
veicoli adibiti al trasporto passeggeri aventi più di otto posti a sedere oltre
al sedile del conducente.
 - Direttiva 2006/20/CE e Regolamento ECE-ONU 58:
Protezione posteriore antincastro
 - Risoluzione IMO A.581: verifica
di resistenza dei ganci di rizzaggio e loro applicazione sui veicoli
 - Prove di vibrazione :   contenitori IBC fino a 6000 kg secondo norme
ADR - RID - IMDG CODE – ADN
  
I
laboratori di prova offrono una varietà estremamente ampia di test, poiché
molto ampi e diversificati sono l’ambito in cui operano e le normative di
riferimento. Le
apparecchiature di cui dispone possono raggiungere livelli di elevata
sofisticatezza, attendibilità e accuratezza. Il
Centro Collaudi è in grado di realizzare prove specifiche attraverso l’analisi
delle richieste di collaudo sottoposte.   
 | 
			 		
			
	 
			 
    
  
 	 
							
							
				  
				
	
				
					  
  
  P.C.M. Piacenza collaudi & manutenzioni
  
  Sede Legale: Via Coppalati n. 8 - 29122 - Piacenza - Italia - 
Sede Operativa: Via Coppalati n. 15 - 29122 - Piacenza - Italia
  
    Telefono +39 0523.606146
    - Fax +39 0523.603745
    - Cellulare +39 329.5867200 
    - e-mail: 
info@piacenzacollaudi.it
  
  C.F. - P.IVA e Reg. Imprese di PC n. 01421020338 - REA: PC 160971 Cap. Soc. Euro 10.000 i.v.